PER CHI è PENSATO?

Un’alternativa rivoluzionaria alle case standard: soluzioni economiche ed ecosostenibili, mantenendo tutti i comfort di una casa moderna.
Il progetto “Life in Tiny” si rivolge a tutte le persone che desiderano una riconnessione con la natura e perseguire una vita semplice a minore impatto ambientale.
Ma non solo, questo tipo di abitazione può essere un’attrattiva anche per chi vuole allontanarsi da uno stile di vita consumistico e stressante, a chi vuole fare un downshifting o anche ai nomadi digitali che per il tipo di vita che conducono, necessitano di spostarsi molto spesso.




LIFE
IN TINY
Un nuovo modo di vivere, con la progettazione di abitazioni ridotte all’essenziale, non solo per impatto ambientale, ma anche per costi ed effettivi consumi.




PERCHé SCEGLIERE
LIFE IN TINY?
Off-grid
Vivere lontano dal caos cittadino migliora la vita, favorendo l’autosufficienza e l’indipendenza dalle tecnologie moderne.
Eco-Friendly
La tiny house consuma solo il 7% dell’energia di una casa normale e chi la abita è più attento al consumo energetico e all’impatto ambientale.
Costi Ridotti
La tiny house è accessibile senza mutuo. Genera la propria energia con pannelli solari, batterie e microeolico, riducendo ulteriormente i costi.
LIBERTà
La tiny house, facilmente trasportabile, è ideale per chi cambia lavoro, è stanco del paesaggio o vuole viaggiare come i nomadi digitali.
La tiny house
è composta da:
carta
plastica
alluminio
COMPOSIZIONE
In soli 22 m2 avrai:

Cucina open

Bagno privato

Soggiorno con Murphy bed

COMING SOON
Ti avviseremo quando
sarà disponibile
Iscriviti alla nostra Newsletter per essere il primo ad essere avvisato quando sarà disponibile la configurazione della tua nuova casa!
The Dream Team
Design Direction
Architect Matteo Bazzicalupo
Interior Development
Architect Marco Olivieri, Product Designer Chiara Starcich
Social Media
Valentina Guerini
Photography
Nicola Belotti nicolabelotti.com
Luca Turelli
FAQs
Una tiny house è una piccola abitazione, solitamente tra i 7-37 metri quadrati, progettata per soddisfare tutte le esigenze di una casa tradizionale in uno spazio ridotto.
I principali vantaggi includono costi abitativi ridotti, uno stile di vita minimalista, sostenibilità ambientale, mobilità e flessibilità, nonché la possibilità di personalizzare lo spazio secondo le proprie esigenze.
I costi variano in base al livello di personalizzazione. Per informazioni specifiche sui prezzi della tiny house offerta da Life in Tiny, è consigliabile contattarci direttamente via email o con il modulo di configurazione della casa.
Le normative variano in base alla località. È essenziale consultare le leggi locali riguardanti le zone edificabili e le norme di costruzione per determinare dove è permesso posizionare e vivere in una tiny house.
Le tiny house possono essere collegate ai servizi pubblici esistenti o essere progettate per funzionare in modo autonomo, utilizzando soluzioni come pannelli solari, sistemi di raccolta dell’acqua piovana e toilette compostanti.
Le opzioni di finanziamento per le tiny house possono differire da quelle per le case tradizionali. È consigliabile consultare istituti finanziari.
Sì, è possibile assicurare una tiny house. Le polizze assicurative variano in base alla compagnia e alla tipologia di tiny house. Si consiglia di confrontare diverse offerte assicurative per trovare la copertura più adatta.
La conservazione del valore di una tiny house dipende da vari fattori, tra cui la qualità della costruzione, la manutenzione e la domanda di mercato. Una tiny house ben costruita e mantenuta tende a conservare meglio il suo valore nel tempo.